Organizzazione

La struttura organizzativa dell’Associazione riflette un modello partecipativo e funzionale, pensato per garantire efficacia, trasparenza e coinvolgimento attivo dei soci. Ogni componente, dagli organi direttivi alle articolazioni territoriali, contribuisce alla realizzazione delle finalità statutarie attraverso ruoli ben definiti e attività coordinate. La sezione “Organizzazione” offre una panoramica chiara e accessibile degli assetti interni, permettendo a soci e cittadini di comprendere il funzionamento dell’ente, le responsabilità dei suoi rappresentanti e le modalità di partecipazione alla vita associativa.
Sottocategorie
Organi 4
Gli organi dell’Associazione costituiscono l’ossatura democratica e operativa dell’ente. Sono istituiti per assicurare partecipazione, trasparenza e buon governo, nel rispetto dello Statuto e degli obiettivi condivisi. Ogni organo — dall’Assemblea dei soci al Consiglio Direttivo, fino alle figure specifiche come il Presidente e il Tesoriere — ha ruoli, responsabilità e competenze ben definiti, con funzioni che spaziano dalla pianificazione alla gestione quotidiana. La loro interazione è fondamentale per garantire efficacia, coerenza decisionale e continuità d’azione nel perseguimento delle finalità associative.